L’azienda Cucchiara è composta da Salvatore e Liborio, due fratelli, e da Baldo, il figlio di Salvatore che si dedica con passione da sei anni alla caseificazione. A lui il compito di portare avanti una tradizione secolare che risale al bisnonno, don Turiddu Cucchiara, che nella prima parte del secolo allevava in questa zona del trapanese 100 pecore: per i tempi, un possidente. I tre figli e la figlia continuano l’attività, poco alla volta passano a 250 pecore e per 80 anni allevano in cabbella (cioè in affitto) poi, nel 1990 acquistano i terreni e iniziano a produrre sui 15 ettari di proprietà, tutti in biologico. Liborio si occupa della commercializzazione mentre Salvatore della produzione, supportato ora dal giovane Baldo. Oggi le pecore, tutte della razza locale Valle del Belice, sono 900 e con il loro latte si produce vastedda (Presidio Slow Food) e pecorino siciliano Dop: le due dop del trapanese. Gli agnelli sono ottimi, è possibile prenotarli a partire da settembre fino a marzo.
Ricotta fresca ovina € 4,50/kg
Vastedda della Valle del Belice, € 9,50/kg
Pecorino siciliano DOP € 11/kg
Pecorino primo sale 6,50 euro/kg
È consigliabile telefonare in anticipo e concordare una data e un orario.
Enoteca “Terra di Sicilia” di Salvatore Riccobono , Piazza Tommaso Natale, 109, Palermo
Miomercato, Via Francesco Crispi, 77d, Castellammare del Golfo (Tp)
Macelleria Lo Presti, Via Mazzini, 40 – Marsala (Tp)
Macelleria Campo, Via Trapani, 28 – Valderice (Tp)
Bar Pasticceria Edera Salemi (Tp) Contrada Ulmi, 616 Tel. 0924 68248
E’ consigliabile una tappa al Bar Pasticceria Edera: qui è possibile gustare deliziose cassatelle e cannoli ripieni con la ricotta fresca dei Cucchiara.