Asilat

Asilat


Ospitalità

Asilat è anche fattoria didattica e propone varie iniziative, per scuole e gruppi.
Il percorso “La via del latte” prevede la degustazione di latte di asina di razza ragusana e dolci e liquori a base di latte di asina.
La visita più la degustazione di latte di asina (minimo 8 persone) ha un costo di €6 a persona, la visita più i dolcie e il latte d’asina (minimo 8 persone) a un costo di € 8 a persona.
Il percorso “Scuola in fattoria” è un’attività ludica ed educativa che consente di ripercorrere i momenti salienti del lavoro aziendale e della produzione del latte. Il costo è di € 5 a persona (minimo 20 ragazzi)
L’accesso ai bambini vale per piccoli di più di 2 anni.
Il Brunch consente al gruppo che visita l’azienda (minimo 8 persona massimo 20) di visitare e consumare i piatti tipici del nostro territorio con un buffet all’aperto. Costo €22 a persona.
Le strutture sono accessibili anche a persone non deambulanti, con sedia a rotelle, ovviamente con accompagnatore.





Asilat nasce in seguito alle difficoltà riscontrate da una madre, Ketty Torrisi, che, al momento di svezzare il figlio, scoprì un grave problema di allergia alle proteine del latte vaccino. L’alternativa proposta dai pediatri – latte di soia – si rivelò insoddisfacente e il problema continuò a proporsi fino a quando Ketty, consulente del Centro di Incremento Ippico di Catania, si imbatté in un vecchio stalliere che le consigliò di provare il latte di sciecca (asina in siciliano). I risultati furono sorprendenti e la convinsero a procurarsi alcune asine da tenere nei terreni di famiglia e mungere secondo le necessità del figlio. L’avvio di un’attività commerciale fu la conseguenza naturale di questo percorso e della consapevolezza che il problema dell’allergia al latte vaccino dei neonati è condiviso tuttora da moltissime donne.
Oggi l’Asilat conta ora un centinaio di capi, ragusani e meticci, ha una produzione di circa 30 litri giornalieri e rifornisce regolarmente circa sessanta famiglie. Le nascite sono rigidamente programmate, in modo da avere una produzione costante per tutto l’arco dell’anno. La speranza è di riuscire ad arrivare a 150 capi nei prossimi anni, per star a dietro a una domanda che è almeno tripla rispetto alle attuali capacità produttive.

I nostri formaggi

Latte d’asina: bottiglia da 500 ml €7
bottiglia da 1 litro €14

Cosmetici: sapone al latte d’asina da 45 g. – € 2,50
sapone al latte d’asina da 100 g. – € 4
Emulsione fluida al latte d’asina 200 ml – € 18
Crema viso al latte d’asina 50 ml – € 15
Cema mani al latte d’asina 50 ml – € 8
Lozione tonificante 125 ml – € 18
Latte detergente al latte d’asina 150 ml – € 18
Crema viso al latte d’asina da 50 g. – € 28

Orario per l’accesso all’ azienda

Gli orari sono indicativamente: dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 18 (tutte le attività vanno prenotate)

Attività turistica

Asilat è anche fattoria didattica e propone varie iniziative, per scuole e gruppi.
Il percorso “La via del latte” prevede la degustazione di latte di asina e dolci e liquori a base di latte di asina.
La visita più la degustazione di latte di asina (minimo 8 persone) ha un costo di €6 a persona, la visita più i dolci e il latte d’asina (minimo 8 persone) ha un costo di € 8 a persona.

Il percorso “Scuola in fattoria” è un’attività ludica ed educativa che consente di ripercorrere i momenti salienti del lavoro aziendale e della produzione del latte. Il costo è di € 5 a persona (minimo 20 ragazzi)
L’accesso ai bambini vale per piccoli di più di 2 anni.

Il Brunch consente al gruppo che visita l’azienda (minimo 8 persona massimo 20) di visitare e consumare i piatti tipici del nostro territorio con un buffet all’aperto. Costo €22 a persona.

Le strutture sono accessibili anche a persone non deambulanti, con sedia a rotelle, ovviamente con accompagnatore.




@ 2014 Slow Food - All rights reserved - C.F. 91008360041 - Powered by BODA' Comunicazione - BODACOM