Un’azienda attiva da ben cinque generazioni, che vedeva già il bisnonno di Giuseppe impegnato nell’allevamento di bovini da carne e da latte. Nel corso tempo si è sempre mantenuta questa grande passione per l’allevamento, anche quando le famose quote latte avevano reso difficoltoso il lavoro a tutti gli allevatori sul territorio. Ma la famiglia di Giuseppe non si è scoraggiata, tanto che con la nuova gestione si è deciso di ampliare l’attività e allevare anche un piccolo nucleo di pecore di razza autoctona: la pinzirita, una razza locale particolarmente adatta alla rusticità di questi territori. In azienda Giuseppe ha investito molto, sia in termini di denaro che di fatica: ha acquistato nuovi animali, nuovi mezzi agricoli e ha costruito un piccolo caseificio in paese con punto vendita annesso. Ogni giorno quindi, dopo aver munto i suoi animali, Giuseppe trasporta il latte in paese per poi trasformarlo, con l’aiuto del nonno, nei formaggi tipici del territorio. Nella loro produzione l’artigianalità è tutto, tanto che vengono ancora utilizzati i vecchi strumenti di famiglia. I clienti che acquistano direttamente il formaggio in azienda possono quindi ammirare quelle che sono le antiche tecniche di caseificazione. Si scorgono dai locali di preparazione a vista, un calderone in rame, la rotula, uno strumento in legno per rompere la cagliata e poi lo zuncu, un bastone di legno utilizzato per girare il latte in fase di coagulazione.
Provola fresca (disponibile tutto l’anno) €7,5 /Kg
Provola stagionata (disponibile tutto l’anno) €9 /Kg
Ricotta fresca (disponibile tutto l’anno) €4/Kg
Ricotta salata (disponibile tutto l’anno) €7,5/Kg
Canestrato fresco primo sale(disponibile tutto l’anno) €7 /Kg
Canestrato stagionato secondo sale (disponibile tutto l’anno) €10/Kg
È possibile acquistare i prodotti direttamente in azienda. Il punto vendita è aperto tutti i giorni dalle 8,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,30. La domenica dalle 8 alle 13.