Il Cavalcatore

Il Cavalcatore





Il Cavalcatore è un caseificio che nasce nel 1996 da un progetto di cinque soci, di cui tre casari da generazioni. Gaetano Nicoletti (33 anni) è il responsabile della gestione produttiva e commerciale. Le sue produzioni sono varie ma il prodotto di punta è il piacentinu ennese prodotto esclusivamente con latte crudo, raccolto da tre allevatori della provincia molto attenti alla qualità del latte.
Il latte impiegato per produrre il piacentinu provenie da una o due mungiture e viene lavorato entro 24 ore dalla mungitura. Lo zafferano impiegato tradizionalmente nella lavorazione è coltivato in un terreno adiacente al caseificio. Gli attrezzi utilizzati sono tradizionali (tina e rotula sono in legno mentre i canestri sono in giunco). Da qualche anno si è attrezzato anche per la vendita all’estero, anche se per la metà della produzione il canale di commercializzazione continua ad essere quello locale.

 

I formaggi

Piacentinu ennese, € 14 /kg

Dove si trovano i formaggi

Trazzere del gusto, Via Ettore Arculeo 12/A Palermo
Macelleria Emanuele Cottone, Via Messina Marine 631, Palermo
Alimentari di Claudio Incognito, Via Roma, 66, Cefalù (Pa)
Gout, Via Francesco Crispi, Carini (Pa)
Tavola Calda Europa di F.Paolo Umbriaco, Viale 4 Novembre, 11 Enna
Gruppo Arena, Contrada Dittaino Scalo, Assoro (En)
Agriturismo La Terrazza di Giuseppe Crapanzano, Via Aurora 4, Barrafranca (En)
Alimentari Putiamo, Viale Dei Miti, Pergusa (En)
F.lli Baratta, Via Francavilla 143 Taormina (Me)








@ 2014 Slow Food - All rights reserved - C.F. 91008360041 - Powered by BODA' Comunicazione - BODACOM