L’azienda di Domenico Isgrò da tre generazioni produce uno dei formaggi storici della Sicilia: il maiorchino, Presidio Slow Food. Un pecorino dalla tradizione secolare, di cui si hanno notizie già sull’isola già nel Seicento. E’ forse il pecorino più grande d’Italia, la cui tecnica di produzione è complessa e la stagionatura prolungata. I produttori sono rimasti in pochi e questo lo rende un formaggio a forte rischio di estinzione. Quella del maiorchino è una vera e propria missione per Domenico che, nel tempo, ha ampliato la sua produzione, facendo crescere l’azienda di famiglia. Il suo allevamento è costituito da 400 capi di pecore comisane e belicine e da alcuni esemplari di capre maltesi, con il cui latte produce – oltre al maiorchino – anche altri pecorini, stagionati e non, ricotte fresche e naturalmente le immancabili ricotte infornate.
L’azienda pratica prevalentemente la vendita diretta in azienda. È consigliabile telefonare in anticipo e concordare una data e un orario.
Maiorchino di stagionature diverse : da 18 a 26 euro/kg
Pecorino siciliano fresco 9 euro/kg
Pecorino siciliano stagionato 12 euro/kg
Ricotte fresche 7 euro/kg
Ricotte infornate 12 euro/kg
Trazzere del Gusto, Via Ettore Arculeo 12/A, Palermo
F.lli Burgio alimentari e drogheria, Piazza Cesare Battisti 4, Siracusa
Salumeria Barocco, C.so 25 aprile 80 Ragusa Ibla
Salumeria Volpetti, Via Marmorata 47, Roma
Supermercati P&V Prezzemolo e Vitale, Via Principe di Villafranca, 20 Palermo