L’azienda della famiglia Barreca è tutta al femminile; dopo diverse generazioni, infatti, è Maria (38 anni e una laurea in Medicina e veterinaria) a guidare l’azienda insieme alla sorella e a un gruppo di giovani imprenditori. Aperta nel 1980, l’azienda agricola si è evoluta nel tempo mantenendo però i tradizionali metodi di allevamento e trasformazione.
Innovazione e tradizione, quindi per questa azienda che sorge nel cuore del Parco delle Madonie (a 1200 di altitudine), dove i più di 150 bovini possono pascolare liberamente, prediligendo un’alimentazione il più naturale possibile, integrata solamente durante il periodo invernale da fieno a mangimi di produzione propria. Tra i formaggi, merita sicuramente una menzione speciale la provola delle Madonie, Presidio Slow Food; un tipico formaggio vaccino a pasta filata che ha la forma di un fiasco panciuto e la crosta liscia e sottile di color giallo paglierino. A completare l’elenco anche il canestrato, il caciocavallo e diversi tipi di ricotta.
Provola delle Madonie (disponibile tutto l’anno) € 7/Kg
Canestrato (disponibile tutto l’anno) € 6,5/Kg
Caciocavallo palermitano (disponibile tutto l’anno) € 7/Kg
Ricotta fresca (disponibile tutto l’anno) € 2,5/Kg
Ricotta salata (disponibile da aprile a settembre ) € 5/Kg
È possibile acquistare i prodotti direttamente in azienda.
Salumeria Armetta, Via dei Quartieri, 6 Palermo
Macelleria Zangaloro Via del Granatiere, 7 Palermo
Alimentari Cambria, Via Simone Cuccia, 26 Palermo
Pizzichella dei Fratelli Salvato, Via Lorenzo Iandolino, 105 Palermo
Punto Carni di Santo Arrigo, Via Principe di Castelnuovo, 6, Villafranca Tirrena (Me)
Casa del Formaggio Sant’Anna di Di Pasquale, Via Dandolo, 22 Ragusa
SI.FOR di Pastoia Pietro e C., Via Ferruccio Parri, 6 - Felino (Pr)